• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Il gesuita Alessandro Valignano (1539-1606) e il suo Cerimoniale del buon missionario

Charles Ponzi: l’emigrante italiano che inventò la truffa (quasi) perfetta

Considerazioni sulle meraviglie delle auto elettriche

Quando il festival di San Remo si teneva anche a Zurigo (1957-1967)

Il treno d’oro di Licio Gelli


Home / Scienze e salute / Vincere le paure con il teatro: a Roma un percorso di arte-terapia guidati dallo psicoterapeuta Giovanni Porta

Vincere le paure con il teatro: a Roma un percorso di arte-terapia guidati dallo psicoterapeuta Giovanni Porta

0 Comment
04 Ott 2012 04 Ott 2012  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon

teatro-roma
Siamo noi gli attori della nostra vita di tutti i giorni e per una sera lo saremo anche sul palco di un teatro. Metteremo in scena la nostra vita per superare e vincere le nostre paure. A fare da regista, a guidarci, sarà uno psicoterapeuta esperto in arte terapia, Giovanni Porta. L’appuntamento è a Roma, nello spazio di via dei Tizii 3 (S.Lorenzo), giovedì 18 ottobre dalle 20 alle 22,30.
Da anni al tradizionale lettino, Porta predilige il teatro per la terapia. “E’ una tecnica estremamente efficace – spiega – permette di metterci in gioco senza rischi. Interpretare situazioni che non ci piacciono, di cui abbiamo paura, e nel tempo, scoprire che possiamo farlo anche fuori dall’ambiente protetto del teatro, nella vita reale. Sul palco possiamo sbagliare senza avere conseguenze, possiamo diventare quello che vorremmo, possiamo uscire dalla nostra quotidianità ristretta per aprirci all’esterno, a un noi desiderato, ma che spesso non abbiamo il coraggio di provare”.
“Lo scopo di questo laboratorio – continua Giovanni Porta – non è formare kamikaze che corrano in direzione di tutto ciò di cui hanno paura alla ricerca dell’adrenalina, ma scegliere se fare un piccolo passo in direzione di ciò che temiamo e che desideriamo troppo per dimenticare. Molte persone usano spesso la parola “impossibile”: la loro vita è costellata di cose che non possono fare”.
“Il mio lavoro di psicoterapeuta – prosegue – è teso a far prendere coscienza a queste persone che, spesso, si tratta di cose che non vogliono fare perché per arrivare a farle dovrebbero traversare un mare pieno di paure. Paura del giudizio, paura del ridicolo, della sconfitta, ecc. sono elementi che condiscono le vite di tutti noi. Ad ognuno scegliere se e in che modo affrontarle. Il teatro è un posto protetto dove tutti sono sullo stesso piano, è il luogo perfetto dove darsi finalmente il permesso di sbagliare. Samuel Becket, grande autore dell’assurdo, diceva: “Ho sempre tentato. Ho sempre fallito. Non discutere. Fallisci ancora. Fallisci meglio.” Sbagliare dandoci il permesso di non essere perfetti, incorrere nell’errore, nel ridicolo, nello sconosciuto. Diamoci una chance””.
Il laboratorio di giovedì 18 ottobre avrà la durata di due ore e mezza, si assoceranno tecniche di origine teatrale ad altre mutuate dalla psicoterapia della gestalt: auto-ascolto, meditazione, movimento, espressione, drammatizzazione.
Il laboratorio è completamente gratuito, e si inscrive in una serie di iniziative culturali riunite sotto il nome di “Autunno psicologico”. Scopo dell’iniziativa è di diffondere il più possibile la cultura psicologica come strumento di ricerca, crescita personale e sociale.

I prossimi appuntamenti
15 novembre: “Tutto l’amore che voglio: dipendenza, indipendenza o che altro?”
6 dicembre: “Io e le mie maschere. Un viaggio alla riscoperta di ciò che voglio”.
In occasione dell’Autunno Psicologico, è prevista anche la possibilità di partecipare a un colloquio individuale di psicoterapia in maniera gratuita. Info e contatti: giovanniporta74@gmail.com

GIOVANNI PORTA
Psicologo psicoterapeuta di orientamento gestaltico, è esperto di poesia e di teatro. Vive e lavora a Roma. Collabora con la rivista Nuove Artiterapie. Da anni realizza laboratori e percorsi in cui l’arte viene utilizzata con finalità terapeutiche. Laureato in Psicologia presso l’Università degli Studi di Padova, si è successivamente specializzato con un master in “Utilizzo di tecniche artistiche nella relazione d’aiuto”, ha una specializzazione in Psicoterapia della Gestalt presso l’I.G.F. di Roma, ed una in “Teatro e Psichiatria”. Riceve a Roma, in via Pisa 21 (MM Bologna), e a Pomezia (RM), in via Rimini 11/B. Per info: www.giovanniporta.it

© Copyright 2012 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag Roma, attori, arte, Appuntamento, Autunno Psicologico, giorni, Giovanni Porta, Nuove Artiterapie, palco, paure, psicoterapeuta, regista, sera, spazio, Teatro, terapia, Tizii, vita
    • 287followers
    • 232likes
    • 1703articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Il gesuita Alessandro Valignano (1539-1606) e il suo Cerimoniale del buon missionarioIl gesuita Alessandro Valignano (1539-1606) e il suo Cerimoniale del buon missionario
      22 febbraio, 2023
    • Charles Ponzi: l’emigrante italiano che inventò la truffa (quasi) perfettaCharles Ponzi: l’emigrante italiano che inventò la truffa (quasi) perfetta
      19 febbraio, 2023
    • Considerazioni sulle meraviglie delle auto elettricheConsiderazioni sulle meraviglie delle auto elettriche
      10 febbraio, 2023
    • Quando il festival di San Remo si teneva anche a Zurigo (1957-1967)Quando il festival di San Remo si teneva anche a Zurigo (1957-1967)
      10 febbraio, 2023
    • Il treno d’oro di Licio GelliIl treno d’oro di Licio Gelli
      30 gennaio, 2023
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.