• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Il giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’Oro

A Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’Oro

La protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e video

Gli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaio

Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021


Home / In evidenza / Ho visto uccidere la Prima Repubblica: un delicato periodo della storia italiana nel libro dell’Ambasciatore Berlinguer

Ho visto uccidere la Prima Repubblica: un delicato periodo della storia italiana nel libro dell’Ambasciatore Berlinguer

0 Comment
11 Nov 2014 11 Nov 2014  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon

Ho visto uccidere la Prima Repubblica

L’Ambasciatore Sergio Berlinguer, che è stato anche Segretario Generale del Quirinale, ha da poco pubblicato un libro dal titolo “Ho visto uccidere la Prima Repubblica” (Carlo Deflino Editore, 2014, pp. 252, € 20) nel quale ripercorre un delicato periodo della storia recente del nostro Paese.
L’editore nella scheda descrittiva del libro scrive: “La Prima Repubblica non è morta travolta dallo tsunami Tangentopoli, ma è stata uccisa e Mani pulite è l’arma con la quale un’intera classe dirigente, politica e imprenditoriale, è stata…fatta fuori. È questa la tesi nel libro “Ho visto uccidere la Prima Repubblica”, più di 300 pagine dettagliate e rigorose, che svelano i retroscena di alcuni tra i passaggi più significativi della storia politica del nostro Paese. L’autore non è un giornalista d’inchiesta, né un cronista d’assalto, ma Sergio Berlinguer, Ambasciatore, Consigliere Diplomatico di tre Presidenti del Consiglio dei Ministri (Cossiga, Forlani e Spadolini) e Segretario Generale del Quirinale, nel settennato più difficile e controverso della storia repubblicana, quello di Francesco Cossiga. Molte verità vengono qui rivelate per la prima volta, anche grazie al supporto di appunti di lavoro, lettere, note, biglietti autografi – tutti inediti e, dunque, non rintracciabili in alcun archivio – raccolti dall’autore, in oltre trent’anni di frequentazione delle stanze del potere. Tra le pagine più significative di un racconto ampiamente documentato, non privo di rivelazioni inquietanti: la vera natura dei rapporti tra Cossiga e Moro; il ruolo dell’Italia nella vicenda “Euromissili”; il rifiuto di Papa Wojtyla di far nominare senatore a vita il Cardinale di Palermo, Salvatore Pappalardo; la forte conflittualità tra Presidenza della Repubblica e Vaticano; le continue crisi di governo; il vero ruolo di ‘Gladio‘”.
L’8 ottobre scorso il libro è stato presentato a Roma presso l’Istituto Luigi Sturzo. La registrazione audio degli interventi è disponibile qui.
Il volume può essere acquistato in libreria o ordinato attraverso le principali librerie online (ad esempio http://www.ibs.it/ o http://www.amazon.it/)
Sergio Berlinguer, nato a Sassari nel 1934, è entrato in carriera diplomatica nel 1959. E’ stato capo del Servizio Stampa del Ministero degli Esteri dal 1976 al 1979 e Direttore Generale dell’Emigrazione dal 1983 al 1985. E’ stato successivamente al Quirinale (dall’85 al 92) prima come Consigliere diplomatico e poi come Segretario Generale della Presidenza della Repubblica. Nel 1992 è stato nominato Consigliere di Stato. Tra il 1994 ed il 1995 è stato Ministro per gli Italiani nel mondo nel primo governo Berlusconi.

Sulla base delle ricerche condotte da Stefano Baldi e Pasquale Baldocci, i libri pubblicati da diplomatici italiani dal 1946 ad oggi sono 1039.
Per altre informazioni su libri scritti da diplomatici consultare il sito http://baldi.diplomacy.edu/diplo e il blog http://diplosor.wordpress.com/

© Copyright 2014 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag Italia, storia, Quirinale, Sergio Berlinguer, Ho visto uccidere la Prima Repubblica, Gladio
    • 289followers
    • 232likes
    • 1697articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Il giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’OroIl giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’Oro
      19 settembre, 2021
    • A Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’OroA Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’Oro
      12 settembre, 2021
    • La protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e videoLa protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e video
      13 gennaio, 2021
    • Gli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaioGli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaio
      10 gennaio, 2021
    • Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021
      24 dicembre, 2020
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.