• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Immigrazione e Nazione

Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista

Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi

Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia

Montecatini: il Premio Cerruglio al libro "Ucraina-Russia. Guerra, diritto, interessi nazionali" scritto da 4 generali


Home / Italia / Voto Estero – Narducci (Pd): intendo dare continuità al lavoro di questa legislatura

Voto Estero – Narducci (Pd): intendo dare continuità al lavoro di questa legislatura

0 Comment
20 Feb 2013 20 Feb 2013  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon

Franco Narducci

(di Clara Salpietro) – Nato a S. Maria del Molise (IS), sposato con Patrizia e padre di Rebecca e Maximilian, l’onorevole Franco Narducci ci spiega come un parlamentare eletto all’estero riesce ad essere presente nel collegio elettorale e ci parla della legge che regola l’esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all’estero.
Narducci, deputato uscente, è candidato alla Camera dei Deputati nella ripartizione estera Europa con la lista Partito Democratico.

On. Narducci il deputato eletto all’estero come può essere presente in un territorio così vasto, per recepire le istanze degli elettori?

Effettivamente la vastità del collegio elettorale, un continente, rappresenta il maggiore ostacolo per un contatto e un confronto con le comunità italiane emigrate. Un notevole aiuto è sicuramente dato dagli strumenti di comunicazione oggi disponibili: la mia newsletter raggiunge un gran numero di connazionali. Inoltre, un aiuto prezioso viene dalla rete associazionistica che ancora resiste all’usura del tempo e dei passaggi generazionali. In ogni caso, per raggiungere i nostri connazionali-elettori occorre sacrificare moltissimi fine settimana.

Che cosa pensa di fare per gli italiani all’estero?

Anzitutto dare continuità al lavoro di questa legislatura per ridare forza alle politiche per gli italiani all’estero, fermare lo smantellamento dei servizi consolari coerentemente con quanto già proposto in Parlamento, portare finalmente in porto – confidando in un Governo più attento alle nostre comunità emigrate – alcune riforme legislative non più procrastinabili, promuovere incessantemente il sistema Italia a 360 gradi, salvaguardare il tessuto connettivo che gli italiani residenti all’estero hanno creato e alimentato per decenni con grande impegno, una esigenza vera soprattutto ora che tanti nostri concittadini partono di nuovo dall’Italia.

Quale contributo hanno dato i parlamentari eletti all’estero in questi anni di attività all’interno del Parlamento italiano a favore degli italiani che vivono all’estero?

Mi pare evidente che il contributo è stato soggettivo; anzi alcuni episodi come il caso Di Girolamo, ma anche altri, hanno danneggiato gravemente la percezione dell’utilità della nostra presenza in Parlamento. Personalmente ho cercato di dare risalto in ogni occasione al valore enorme che la rete italiana di presenze nel mondo ha per il Paese. Oltre alla pura attività legislativa ho creato momenti importanti d’incontro tra realtà ed esperienze provenienti dall’estero a confronto con quelle italiane, sul tema dei trasporti, dell’integrazione dei migranti, della promozione della lingua nazionale e della sua certificazione, senza dimenticare l’importanza e la tutela del lavoro italiano all’estero.

Ritiene che la legge 459 (Norme per l’esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all’estero) debba essere modificata e come?

Così com’è, verrebbe da dire che questa legge è un “mostro” che si presta a tantissime polemiche. Purtroppo il Parlamento non ha modificato la legge introducendo quegli accorgimenti tecnici che erano stati proposti come, per esempio, doversi registrare preventivamente (la cosiddetta opzione al rovescio) per votare nel collegio estero.

© Copyright 2013 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag Franco Narducci, Pd, deputato, estero, elettori, connazionali, voto all'estero, istanze, collegio elettorale, comunità italiane emigrate, strumenti di comunicazione, newsletter, rete associazionistica, passaggi generazionali, fine settimana
    • 288followers
    • 232likes
    • 1714articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Immigrazione e NazioneImmigrazione e Nazione
      15 novembre, 2024
    • Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futuristaFilippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista
      23 maggio, 2023
    • Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motiviItaliani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi
      6 maggio, 2023
    • Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a VeneziaDon Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia
      23 aprile, 2023
    • L'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerraL'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerra
      19 aprile, 2023
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.