• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

La protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e video

Gli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaio

Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021

Non mi vaccinerò e non mi farò vaccinare!

Meccanismo Europeo di Stabilità: salvezza o collasso economico nazionale?


Home / Difesa / Concluso a Velletri il Corso di Investigazioni a favore dell’Iraqi Federal Police

Concluso a Velletri il Corso di Investigazioni a favore dell’Iraqi Federal Police

0 Comment
25 Nov 2011 25 Nov 2011  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon

Iraqi-Federal-PoliceSono rientrati a Baghdad dieci militari iracheni appartenenti all’Iraqi Federal Police, che hanno sostenuto un corso intensivo della durata di due settimane presso l’Istituto Superiore di Tecniche Investigative dei Carabinieri a Velletri.
(Nella foto il gruppo del Corso di Investigazioni tenutosi a Velletri – Al centro il comandante dell’Istituto Superiore di Tecniche Investigative, generale di brigata dei carabinieri Claudio Curcio – Fonte Comando Istituto Superiore di Tecniche Investigative)
I dieci ufficiali e sottufficiali della Polizia Federale irachena sono stati accompagnati durante l’intero corso dal colonnello dei carabinieri Michele Facciorusso, comandante dei Carabinieri della Nato Training Mission-Iraq (NTM-I) che dal 2007 hanno formato nella base di Camp Dublin a Baghdad oltre 10.000 poliziotti iracheni.
Gli “studenti”, che hanno già all’attivo un addestramento basico che è stato loro impartito dai Carabinieri della NTM-I, hanno avuto la possibilità di apprendere specifiche tecniche da adottare sulla scena del crimine, ponendo l’attenzione sulla raccolta delle prove e del loro repertamento e conservazione.
Durante la prima settimana, particolare attenzione è stata posta sulla questione degli Improvised Explosive Devices (IED), ai militari della Polizia Federale irachena è stato mostrato come riconoscerli, affrontarli e soprattutto come intervenire nella raccolta delle prove, anche a seguito di avvenuta deflagrazione.
A seguire sono stati mostrati tutti gli strumenti investigativi di cui ogni polizia si avvale nel condurre le indagini, tra i quali le intercettazioni telefoniche ed ambientali, i servizi di pedinamento con ausili tecnici, la documentazione informatica del servizio ed infine le nuove frontiere dei reati informatici dando ampio risalto ai metodi di contrasto.
La seconda settimana ha visto i frequentatori impegnati in esercitazioni pratiche sul terreno. Sono state svolte attività in cui veniva ricostruita per intero una fattispecie di scena del crimine come ad esempio i rilievi a seguito di omicidio o di attentato dinamitardo e l’esaltazione di impronte in luoghi chiusi.
Il generale di divisione italiano Giovanni Armentani, vice comandante della NTM-I, commentando l’attività ha detto: “Mi compiaccio per la piena riuscita del corso, condotto sicuramente con grande professionalità. Questo genere di iniziative sviluppate al di fuori dell’Iraq costituiscono il futuro della nostra missione che vede crescere in qualità e specializzazione le attività addestrative a supporto delle Forze di Sicurezza irachene”.
Il corso, destinato a personale provvisto di elevata specializzazione, ha incontrato il pieno gradimento e plauso dei partecipanti che hanno auspicato la continuazione di tale collaborazione ritenuta indispensabile per consentire alla Polizia Federale irachena di acquisire tutte le conoscenze e competenze di una polizia moderna.

Velletri: lezione in aula per gli studenti della Federal Police irachena - Fonte Comando Istituto Superiore di Tecniche Investigative

Velletri: lezione in aula per gli studenti della Federal Police irachena – Fonte Comando Istituto Superiore di Tecniche Investigative

© Copyright 2011 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag Velletri, Nato Training Mission Iraq, Iraqi Federal Police, IED, NTM-I, Improvised Explosive Devices, Istituto Superiore di Tecniche Investigative

Potrebbero interessarti anche:

The European Union Training Mission in Somalia conducts Counter IED workshop
The European Union Training Mission in Somalia conducts Counter IED workshop
novembre 21, 2014
Ordigno esplode al passaggio di pattuglia italiana in Afghanistan
Ordigno esplode al passaggio di pattuglia italiana in Afghanistan
ottobre 14, 2013
Afghanistan: due militari italiani feriti per l’esplosione di un IED a Bala Mourghab
Afghanistan: due militari italiani feriti per l’esplosione di un IED a Bala Mourghab
agosto 3, 2012

    • 298followers
    • 232likes
    • 1695articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • La protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e videoLa protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e video
      13 gennaio, 2021
    • Gli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaioGli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaio
      10 gennaio, 2021
    • Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021
      24 dicembre, 2020
    • Non mi vaccinerò e non mi farò vaccinare!Non mi vaccinerò e non mi farò vaccinare!
      20 dicembre, 2020
    • Meccanismo Europeo di Stabilità: salvezza o collasso economico nazionale?Meccanismo Europeo di Stabilità: salvezza o collasso economico nazionale?
      12 dicembre, 2020
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.