• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Immigrazione e Nazione

Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista

Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi

Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia

Montecatini: il Premio Cerruglio al libro "Ucraina-Russia. Guerra, diritto, interessi nazionali" scritto da 4 generali


Home / Cultura / Padre Federico Lombardi: a 80 anni Radio Vaticana è ancora all’altezza dei tempi

Padre Federico Lombardi: a 80 anni Radio Vaticana è ancora all’altezza dei tempi

0 Comment
11 Dic 2011 11 Dic 2011  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon

Padre Federico Lombardi e Radio VaticanaPadre Federico Lombardi, direttore generale di Radio Vaticana, in una videointervista realizzata da www.fattitaliani.it, ha parlato della Radio Vaticana che è arrivata al traguardo importante degli ottant’anni di vita e attività.
“È un anniversario molto bello – dice padre Lombardi –, gli anni possono sembrare tanti soprattutto per un’attività che ha una sua realtà tecnologica in questo mondo che evolve così rapidamente, però siamo sempre giovani, convinti di essere assolutamente all’altezza dei tempi e di avere sempre cose nuove da fare e da dire”.
Tante le iniziative pensate e realizzate per festeggiare la ricorrenza: una conferenza commemorativa e una piccola mostra permanente nei Musei Vaticani, l’assemblea annuale di tutte le radio pubbliche europee, membri dell’Associazione Unione Europea di Radiodiffusione con una finale udienza papale, il 29 settembre è stata celebrata una messa nei giardini vaticani ed inoltre sono stati pubblicati due volumi che ripercorrono tutta la storia dell’emittente.
Su come la Radio ha accompagnato la storia, padre Lombardi sottolinea: “I primi tempi sono stati i tempi dei totalitarismi, del nazismo, del comunismo quindi la voce della radio era una voce di libertà, di conforto per popoli oppressi e per parti della Chiesa perseguitate durissimamente. Durante la guerra è stata una voce anche di aiuto umanitario perché ha trasmesso milioni di messaggi per i prigionieri e i dispersi da parte delle famiglie, quindi una grandissima opera umanitaria che ha suscitato una profondissima gratitudine da parte di tante persone”.

VIDEO INTEVISTA A PADRE FEDERICO LOMBARDI

© Copyright 2011 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag Videointervista, chiesa, Padre Federico Lombardi, Radio Vaticana

Potrebbero interessarti anche:

UNA PERLA DI ARTE ANGLOSASSONE A PALERMO
UNA PERLA DI ARTE ANGLOSASSONE A PALERMO
giugno 6, 2014
Una cupola nel cuore di Palermo
Una cupola nel cuore di Palermo
giugno 6, 2014
Un saluto ad un grande Statista: il senatore Giulio Andreotti
Un saluto ad un grande Statista: il senatore Giulio Andreotti
maggio 8, 2013

    • 288followers
    • 232likes
    • 1714articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Immigrazione e NazioneImmigrazione e Nazione
      15 novembre, 2024
    • Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futuristaFilippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista
      23 maggio, 2023
    • Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motiviItaliani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi
      6 maggio, 2023
    • Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a VeneziaDon Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia
      23 aprile, 2023
    • L'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerraL'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerra
      19 aprile, 2023
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.