• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Il giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’Oro

A Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’Oro

La protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e video

Gli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaio

Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021


Home / In evidenza / Roma: l’on. Fucsia FitzGerald Nissoli al convegno sul Kalevala il poema epico della Finlandia

Roma: l’on. Fucsia FitzGerald Nissoli al convegno sul Kalevala il poema epico della Finlandia

0 Comment
04 Apr 2014 04 Apr 2014  Clara Salpietro Inviato da Clara Salpietro


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon

Kalevala

L’on. Fucsia FitzGerald Nissoli questa mattina, 4 aprile, a Roma nella Sala della Mercede della Camera dei Deputati, ha introdotto il convegno “KALEVALA – Il poema epico e le sue influenze sulla cultura italiana e nord americana”.
Il Kalevala è un poema epico composto da Elias Lönnrot nella metà dell’Ottocento, sulla base di poemi e canti popolari della Finlandia, soprattutto in careliano, un dialetto strettamente correlato al finlandese.
“Kalevala” significa letteralmente “Terra di Kaleva”, ossia la Finlandia. Kaleva è infatti il nome del mitico progenitore e patriarca della stirpe finnica, ricordato sia in questo testo che nella saga estone del Kalevipoeg. Il Kalevala è dunque l’epopea nazionale finlandese.
Quello di Roma è stato un importante incontro internazionale che ha visto la partecipazione di numerosi accademici ed esperti, tra cui ricordiamo il prof. Antonello Biagini (Prorettore Università di Roma La Sapienza) ed il prof. Juha Pentikäinen (Università di Helsinki e Lapponia), che hanno fatto una riflessione sulle analogie degli ideali e di quel terreno spirituale che sono alla base dell’Unità d’Italia e dell’indipendenza della Finlandia.
Inoltre, è stato posto l’accento sul forte impatto che il poema ha avuto sulla cultura angloamericana, fonte di ispirazione per molti compositori americani oltre che di letteratura pulp, fantasy e science-fiction statunitense e britannica.
L’on. Nissoli, infatti, nella sua introduzione ha rimarcato che “da italiana all’estero”, conosce “bene il valore di un simbolo nazionale e il Kalevala lo è”, facendo notare che “nei tempi difficili della storia finlandese esso rappresentò una grande sorgente di forza in grado di dare al popolo nuova fiducia per il futuro”.
“Il Kalevala – ha detto la Nissoli – rappresenta l’epopea nazionale del popolo finnico senza mai smettere di rappresentare la bellezza del verso, una bellezza che ha influito in maniera forte sulla cultura e sulle arti. Infatti, il Kalevala è una parte importante della cultura e della storia finlandese, fatto rintracciabile anche nei nomi dei brand e dei luoghi, ed ha influenzato le arti in Finlandia e in altre culture di tutto il mondo”.
“Se pensiamo all’America, da cui provengo – ha poi aggiunto la deputata – non possiamo dimenticare quanto il poema finnico abbia ispirato il cartonista americano Don Rosa per disegnare una storia di zio Paperone sulla base del Kalevala, chiamato The Quest for Kalevala, pubblicato nel 150° anniversario della pubblicazione dell’opera. Inoltre, il Kalevala ha influito nella cultura americana nell’individuare la figura della strega come entità negativa che deruba l’umanità dei propri tesori, ugualmente il Kalevala influisce nell’immaginario collettivo americano nell’ambito dell’idea della forza mostruosa distruttiva espressa nelle varie arti anche cinematografiche”.
“Sicuramente, il Kalevala – ha aggiunto l’on. Nissoli – ha contribuito all’affermazione dell’idea di libertà ed autodeterminazione dei popoli. Un ideale di libertà che si ritrova nell’ammirazione per la lotta per l’Unità d’Italia da parte dei finnici; infatti Garibaldi fu molto apprezzato fino ad essere considerato il prototipo dell’eroe nazionale e molti di loro cominciarono ad indossare la camicia rossa e decisero di partecipare alla lotta per l’Unità d’Italia, come Ermanno Liikanen”.
“Parlare di questi temi oggi – ha concluso l’on. FitzGerald Nissoli – significa anche un po’ rileggere una parte importante della storia europea, alla vigilia delle elezioni europee, senza dimenticare quei valori che hanno spinto i popoli a cercare la libertà”.

© Copyright 2014 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag Roma, convegno, Fucsia FitzGerald Nissoli, Sala della Mercede, KALEVALA, cultura italiana, Juha Pentikäinen

Potrebbero interessarti anche:

A New York incontro promosso dall’on. Nissoli con i dirigenti Inps
A New York incontro promosso dall’on. Nissoli con i dirigenti Inps
novembre 3, 2015
La “guerra santa” in Siria parte dal Libano: un convegno a Roma presso il Casd il 3 giugno
La “guerra santa” in Siria parte dal Libano: un convegno a Roma presso il Casd il 3 giugno
maggio 31, 2013
“Crisi economica e condizione infantile”: un convegno a Roma al Policlinico Umberto I
“Crisi economica e condizione infantile”: un convegno a Roma al Policlinico Umberto I
febbraio 8, 2013

    • 289followers
    • 232likes
    • 1697articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Il giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’OroIl giornalista Bastianello vincitore del IV Premio di giornalismo e comunicazione La Rosa d’Oro
      19 settembre, 2021
    • A Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’OroA Milano la cerimonia del Premio di giornalismo La Rosa d’Oro
      12 settembre, 2021
    • La protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e videoLa protesta degli studenti dei Castelli Romani - Alcune foto e video
      13 gennaio, 2021
    • Gli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaioGli Istituti Superiori dei Castelli Romani protestano l'11 gennaio
      10 gennaio, 2021
    • Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021Lettera aperta al signor Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte per augurare serene festività ed un brillante 2021
      24 dicembre, 2020
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.