• facebbok
  • twitter
  • google
  • rss

worldwebnews.it
Il nuovo sito di informazioni e news!

  • Home
  • Difesa
  • Esteri
  • Italia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Scienze e salute
  • Archivio
  • Video

Breaking

Immigrazione e Nazione

Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista

Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi

Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia

Montecatini: il Premio Cerruglio al libro "Ucraina-Russia. Guerra, diritto, interessi nazionali" scritto da 4 generali


Home / Italia / Alienando parti dell’Italia…..

Alienando parti dell’Italia…..

0 Comment
17 Feb 2016 17 Feb 2016  @Cd_Admin Inviato da @Cd_Admin


Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon

Alienando parti dell'Italia, di Roberto Falaschi

(di Roberto Falaschi) – Stando ai fatti di cronaca sembra che l’Italia sia recentemente entrata in guerra con la Francia e l’abbia persa così rapidamente che noi cittadini non ce ne siamo neppure accorti.

Sarà sicuramente citata nelle accademie militari quale classico esempio di “guerra lampo”. Se non ci siamo accorti dello stato di belligeranza è però con sorpresa che lo ha constatato il comandante del peschereccio “Mina”, che il 13 gennaio 2016 è stato condotto nel porto di Nizza in stato di fermo per aver pescato in acque territoriali francesi, mentre secondo le carte nautiche e quindi in perfetta buona fede, stava lavorando in quelle italiane.

Sembra che anche diverse imbarcazioni italiane nelle acque tra la Sardegna e la Corsica abbiano ricevuto, con grande stupore, ingiunzioni ad allontanarsi mentre si credevano in acque italiane, così come era sempre stato.

Questi episodi hanno fatto venire alla luce una delle conseguenze di quello che per il momento può essere definito il trattato di pace clandestino tra Francia ed Italia che prevede la cessione di acque territoriali al “vincitore”.

Venuto alla luce il fatto, come immancabilmente doveva accadere, si è scoperto che il 21 marzo 2015, cioè undici mesi fa, fu firmato un accordo dai Ministri degli Esteri Gentiloni e Fabius con il quale si cedono ai vicini tratti di mare in Liguria e Sardegna.

In linea di principio si possono cedere parti di territorio al fine di rettificare confini non più validi e spesso ciò avvenne con la Francia, ma sempre modifiche prevedenti uno scambio per razionalizzare la spartizione del territorio e non “in cambio di nulla” come appare in questo caso. Oppure abbiamo ottenuto compensi per tali alienazioni nazionali?

Sarebbe opportuno che i cittadini italiani ne venissero a conoscenza così come appare intrigante che il Parlamento non ne sia stato investito in tutto questo tempo. In fondo si tratta di cessione di sovranità su parte del territorio, ancorché… liquido.

Poiché tale circostanza ha formato oggetto di interrogazione parlamentare, sarebbe il caso che l’accordo del 21 marzo 2015 Italia/Francia venisse tempestivamente discusso dai Rappresentanti del Popolo Italiano esaminando attentamente le clausole per appurare se è utile alla Nazione e se del caso non approvarlo.

E’ altresì da aggiungere e certo non a margine della questione, del perché la nostra burocrazia, quindi l’Italia, abbia tralasciato di informare i naviganti ed aggiornare le carte nautiche.

Era proprio necessaria questa brutta figura?

Mi viene da pensare con tristezza agli sghignazzamenti dei francesi nel tradurre a Nizza il “Mina”.

“Ahi serva Italia” scriveva Dante Alighieri…

© Copyright 2016 - WorldWebNews.it (Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione)
Condividi su Share on FacebookShare on Google+Share on StumbleUpon
  • Tweet
  • Stampa
  • Altro
  • E-mail
  • Condividi su Tumblr
tag Italia, guerra, Liguria, Sardegna, francia, mina, peschereccio, Nizza

Potrebbero interessarti anche:

Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi
Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi
maggio 6, 2023
Trump, Macron ed il clima
Trump, Macron ed il clima
luglio 21, 2017
Guerra all’Iraq e alla Libia: la causa fondamentale
Guerra all’Iraq e alla Libia: la causa fondamentale
gennaio 10, 2016

    • 288followers
    • 232likes
    • 1714articoli
    • 10followers
  • In primo piano

    • Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo in Italia: il prof. Pisano confuta varie tesi complottistiche nel suo libro <em>Italia e Stati Uniti</em>Gli Stati Uniti non sono responsabili del terrorismo...
      7 febbraio, 2017
    • I fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti: intervista ai palombari della Marina MilitareI fondali dell'Antartide sono un mondo che non ti aspetti:...
      29 febbraio, 2016
    • Discussing Europe with Ms Federica MogheriniDiscussing Europe with Ms Federica Mogherini
      17 settembre, 2015

  • Articoli Recenti

    • Immigrazione e NazioneImmigrazione e Nazione
      15 novembre, 2024
    • Filippo Tommaso Marinetti ed il movimento futuristaFilippo Tommaso Marinetti ed il movimento futurista
      23 maggio, 2023
    • Italiani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motiviItaliani e Francesi “cugini” litigiosi per seri ma anche per futili motivi
      6 maggio, 2023
    • Don Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a VeneziaDon Antonino Collurafi da Librizzi, maestro di “broglio” a Venezia
      23 aprile, 2023
    • L'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerraL'affare Bolo Pascià: un episodio dello spionaggio italiano della Grande guerra
      19 aprile, 2023
  • I più letti

    • La Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiestaLa Folgore intona il canto degli Arditi e la stampa italiana lo etichetta inno fascista – I vertici militari aprono un'inchiesta
      31 luglio, 2014
    • Il COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo RenziIl COCER sui marò: chiediamo di parlare con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi
      25 giugno, 2015
    • Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)Il Ramadan (30 giorni di digiuno, secondo pilastro dell'Islam)
      12 agosto, 2013
    • Vasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e MilanoVasco Rossi con il tour “Live Kom '014” a Roma e Milano
      29 ottobre, 2013
    • Il segreto della Massoneria è la comunicazioneIl segreto della Massoneria è la comunicazione
      12 luglio, 2017


Avatars by Sterling Adventures
  • Contatti

    Autori:
    Contatti ClaraClara
    Contatti AntonyAnthony

    Webmaster:
    Contatti WebmasterDonato C.

    Chi Siamo

  • Siti di interesse

    • Ambientevivo
    • Comitato Internazionale della Croce Rossa
    • Corte Internazionale di Giustizia
    • Lega Araba
    • Ministero degli Affari Esteri
    • Ministero della Difesa
    • Ministero dell`Ambiente
    • Nazioni Unite
    • Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo in Europa
    • Tribunale Penale Internazionale per l'Ex Jugoslavia
    • Unione Africana
    • Unione Europea
  • Seguici su Facebook

  • HotSpot


Molte delle immagini presenti negli articoli di worldwebnews.it sono state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione. Grazie.

Copyright - WolrdWebNews.it
  • facebook
  • twitter
  • google
  • rss
Show
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.